Piano top legno teak quadrato contract per basi ristorazione bar
Piano top legno teak quadrato contract per basi ristorazione bar a doghe. Prodotto in legno di teak naturale non trattato di qualità intermedia nella scala di valutazione del teak.
Il prodotto è pensato per l’utilizzo nel mondo della ristorazione, poichè disponibile in due dimensioni: 70×70 cm e 80×80 cm. Nonostante questo, trattandosi di legno naturale non trattato, è chiaramente soggetto a tutte le manutenzioni necessarie per il legno e può richiedere particolari tipi di pulizia, tipici per questo tipo di materiale.
E’ compatibile con le basi BA005, BA303, BA003, BA201, BA505 da noi fornite.
Nel caso in cui si vogliano acquistare piani di maggiore resistenza e che richiedono minore manutenzione, si consiglia di scegliere piani in HPL oppure piani in alluminio.
Caratteristiche tecniche
- Misure disponibili: 70×70 cm, 80×80 cm
- Spessore: 1,5 cm circa (non vincolante)
- Peso: 6 kg circa
- Materiale: teak naturale non trattato
- Finitura: a doghe
- Compatibile esclusivamente con le basi BA005, BA303, BA003, BA201, BA505 da noi vendute (si veda la spiegazione sotto riportata)
- Basamento: escluso, da acquistare a parte
Descrizione
Questo piano in legno di teak naturale è un prodotto di particolare natura e pregio perché di legno naturale. Esso è pensato infatti per l’utilizzo contract, da cui derivano le due misure disponibili.
Nonostante questo è bene prestare attenzione al fatto che il legno naturale può assorbire olii e grassi e può, quindi, richiedere particolare cura ed attenzione in fase di utilizzo. Inoltre esso può richiedere particolare manutenzione del legno, dato che esso risulta non trattato.
Dal punto di vista delle compatibilità, sul fondo esso è dotato di fori corrispondenti a quelli previsti dalle nostre basi BA005, BA303, BA003, BA201, BA505 (che vanno acquistate separatamente). Da ciò deriva che, nel caso in cui non si voglia acquistare una delle nostre basi, si dovrà prestare particolare attenzione a forare adeguatamente il piano per renderlo compatibile con altri basamenti.
Pertanto, sarà cura del cliente occuparsi di valutare anche l’adeguatezza del prodotto all’uso a cui lo destinerà e l’eventuale adeguatezza alle normative vigenti.