Spedizioni
ArredoEsterno.eu spedisce in Italia prodotti di arredo esterno. Essi si caratterizzano, generalmente, per elevati pesi e volumi ingombranti.
Per tali motivi le spedizioni vengono generalmente affidate a corrieri specializzati con questa tipologia di prodotti, che non effettuano il servizio di consegna espresso, come di seguito diffusamente indicato.
Costi calcolati di spedizione
Il sistema di calcolo prevede un contributo trasporto pari ad almeno Euro 20,00 per singola spedizione.
A questo importo si aggiunge il 3% del valore della merce, se superiore a Euro 20,00.
Esempio 1: valore ordine 1.000,00 Euro IVA inclusa. Il costo della spedizione è pari al 3%, cioè Euro 30,00
Esempio 2: valore ordine 500,00 Euro IVA inclusa. Il costo della spedizione è pari a Euro 20,00 poiché il 3% di 500,00 Euro è pari a 15,00 Euro, cioè meno del minimo stabilito di Euro 20,00
Dove vengono effettuate le spedizioni?
in linea generale, le spedizioni vengono effettuate in tutta Italia.
Non si effettuano spedizioni all’estero, salvo eccezioni che dovranno essere concordate.
Nonostante questo, non tutte le località italiane sono servite dai corrieri. Pertanto molte località considerate disagiate potrebbero non essere servite per la spedizione della merce.
L’elenco delle località disagiate varia da corriere a corriere e viene aggiornato senza preavviso.
Nonostante questo il nostro sistema calcola una serie di CAP (Codici di Avviamento Postale) considerandoli disagiati. Questo aiuta a determinare se la consegna sia realizzabile o meno, ma non è detto che l’informazione riportata sia esaustiva. Infatti potrebbe accadere che alcuni comuni disagiati non siano inclusi nell’elenco oppure che alcuni CAP nell’elenco in realtà risultino raggiungibili, eventualmente con tempi di consegna più lunghi.
Pertanto, invitiamo sempre a contattarci per potere valutare attentamente la situazione caso per caso.
Località considerate sempre disagiate
Le seguenti località in Italia sono sempre considerate disagiate da tutti i corrieri. Pertanto, le spese di spedizione e consegna generalmente previste dovranno essere rettificate all’occorrenza in fase di pre-ordine o post-ordine.
ArredoEsterno.eu non potrà mai effettuare spedizioni nelle località indicate di seguito se non verranno riconosciuti e pagati i maggiori costi richiesti dagli spedizionieri, sempreché tecnicamente ed operativamente fattibile.
Elenco località considerate gravemente disagiate: LAMPEDUSA E LINOSA – MONTE ISOLA – CARLOFORTE – CAMPIONE D’ITALIA – ISOLE TREMITI – ISOLA DEL GIGLIO – SORANO – CAMPO NELL’ELBA – CAPOLIVERI – CAPRAIA ISOLA – PORTO AZZURRO – MARCIANA – MARCIANA MARINA – PORTOFERRAIO – RIO NELL’ELBA – RIO MARINA – PONZA – VENTOTENE – FONDACHELLI-FANTINA – LENI – LIPARI – SANTA MARINA SALINA – TERME VIGLIATORE – ANACAPRI – BARANO D’ISCHIA – CAPRI – CASAMICCIOLA TERME – FORIO – ISCHIA – LACCO AMENO – MONTE DI PROCIDA – PROCIDA – SERRARA FONTANA – USTICA – LIVIGNO – LA MADDALENA – FAVIGNANA – PANTELLERIA – VENEZIA.
Nel caso in cui non vengano riconsiderate le spese di spedizione ArredoEsterno.eu, a suo insindacabile giudizio, può optare per rinunciare alla vendita e considerare risolto il contratto di diritto, restituendo all’acquirente gli importi pagati, avvertendolo a mezzo mail. La lista riportata è meramente indicativa e non esaustiva né vincolante poiché i fornitori disponibili per la spedizione possono modificarla senza preavviso.
Tempi di consegna
Molti prodotti sono importati e possono terminare in disponibilità senza preavviso e senza che il sistema sia tempestivamente aggiornato, anche per motivi tecnici. In tale caso è esclusa qualsiasi tipologia di responsabilità da parte di ArredoEsterno.eu e dei suoi aventi causa, anche se il Cliente ha già effettuato il pagamento. E’ altresì esclusa qualsiasi diritto a risarcimento del danno in tale evenienza.
Premesso quanto sopra, la merce viene generalmente preparata, affidata al corriere, spedita e consegnata mediamente in circa 10/15 giorni lavorativi (in pratica, 2-3 settimane di calendario). Eventuali ritardi non danno diritto al Cliente ad alcuna forma di risarcimento del danno.
Non è possibile stimare più precisamente il tempo di consegna perché esso è influenzato dalla stagionalità, dalla località di destinazione, dalla volumetria dell’ordine, dal numero di pezzi al suo interno, ecc.
Modalità di trasporto e consegna
Il servizio previsto è quello economico su gomma, fruibile esclusivamente in località non disagiate e raggiungibili con strade percorribili a bilico.
Lo scarico della merce è effettuato esclusivamente franco banchina piano terra su strada. Non è effettuato alcun servizio di tiro al piano, né di montaggio, né di installazione, né di rientro della merce in negozio o nel palazzo di destinazione, ecc.
La merce è sempre spedita al Cliente attraverso un servizio di trasporto e consegna offerta da un vettore terzo, la cui efficacia e qualità di prestazioni è monitorata da ArredoEsterno.eu.
Non è previsto il preavviso telefonico.
Il destinatario deve essere in grado di ricevere la merce, anche se pallettizzata. Deve essere in grado di scaricarla dal camion e rientrarla nel proprio punto di destinazione. Tutte queste attività NON sono a carico del trasportatore.
Non è prevista la consegna con sponda idraulica, se non espressamente concordata.
Momento della cessione del bene
Il Cliente, acquistando da ArredoEsterno.eu, acquisisce la merce “franco nostro magazzino di partenza”.
Ciò vuol dire che gli oneri del trasporto e della consegna, intesi come costi del servizio e responsabilità dello stesso, ricadono sempre sull’acquirente, anche quando la merce è acquistata con la promozione “costo di spedizione incluso nel prezzo”.
Da questo deriva che ArredoEsterno.eu metterà a disposizione il materiale per i ritiri dei corrieri nelle migliori condizioni possibili di imballaggio al fine di consentire un servizio.
Il Cliente può, se interessato e logisticamente possibile, provvedere a sue spese ad inviare un corriere professionale per il ritiro della merce, fermo restando che i depositi ArredoEsterno.eu non sono aperti al pubblico e, quindi, non potrà essere concesso l’accesso a personale non dotato delle apposite prescrizioni materiali (ad esempio: presidi di sicurezza) e professionali (ad esempio, specifiche competenze ed assicurazioni per potere operare nei depositi merci) previste dalla legge.
In caso di rotture, difetti nel trasporto, problematiche ad esso connesse è onere dell’acquirente verificare la consistenza della merce e farsi carico di ogni eventuale costo connesso, essendone da principio esonerato ArredoEsterno.eu .
Al fine di garantire maggiori possibilità di tutela all’acquirente, quest’ultimo può acquistare il servizio di assicurazione della spedizione, se previsto, che lo tutela in caso di danni che il prodotto dovesse subire nel trasporto per cause non imputabili ad ArredoEsterno.eu .
In caso di problemi ArredoEsterno.eu offrirà, nei limiti sopra descritti, il maggior supporto possibile alla Clientela per risolvere le problematiche legate alla gestione delle consegne dei corrieri.
Riserva di controllo specifica della merce al momento della ricezione del materiale
Al momento della consegna il corriere chiederà al Cliente destinatario della merce di firmare un documento per provare di avere consegnato il plico all’indirizzo o alla persona che doveva riceverlo.
Se il Cliente nota che il pacco sembra danneggiato oppure manomesso è necessario indicare sul documento o sul terminale del corriere l’opzione “accettazione con riserva” seguita dal motivo della riserva. Ad esempio: pacco danneggiato, aperto, bagnato, manomesso, ecc. Questa è una formula che indica la ricezione del pacco ma che qualcosa potrebbe essere andato storto. Questa formula indica la ricezione del pacco ma che il servizio di trasporto e consegna potrebbero non essere stati perfetti.
Se il Cliente nota che il pacco sia integro, ma teme che il contenuto potrebbe essere danneggiato (ad esempio perché molto delicato) deve comunque scegliere la formula di accettazione della merce con riserva, con la dicitura “accettato con riserva per trattamento improprio” o “accettato con riserva di controllo imballo esterno integro”.
La riserva permetterà al Cliente di controllare anche in un secondo momento il contenuto, poiché il corriere potrebbe non permettere la verifica interna del pacco fintantoché non venga firmato il documento di ricezione.
ATTENZIONE: se il Cliente accetta la merce senza firmare alcuna riserva ammette che il pacco è arrivato in perfette condizioni e per i corrieri, in questi casi, il contratto di spedizione è considerato concluso e perfettamente adempiuto. Senza apposizione di riserve, è impossibile richiedere ulteriori prestazioni ai corrieri, anche se la spedizione era stata assicurata.
Cosa fare se il corriere non vuole fare apporre riserve
Può accadere che l’addetto alla consegna offra al ricevente della merce solo l’alternativa tra firmare senza riserve e respingere la spedizione. In questi casi è necessario insistete per ritirare la merce apponendo una riserva. Se però lo spedizioniere fosse irremovibile è opportuno non firmare nulla e lasciare rientrare la spedizione alla sede del corriere. È quindi opportuno avvisare ArredoEsterno.eu immediatamente dell’accaduto, in modo da poter avviare gli interventi appropriati nei confronti dello spedizioniere.
I corrieri normalmente consegnano la merce di mattina o nel primo pomeriggio senza preavviso. Nel caso di consegne a domicilio è opportuno che il Cliente istruisca un convivente o il servizio di portineria per il ritiro della merce. Molti corrieri, comunque, avvisano che la merce è in consegna attraverso una mail e/o un SMS.
Il mancato ritiro della merce comporta l’apertura, da parte del corriere, di una pratica di giacenza i cui costi verranno addebitati da ArredoEsterno.eu al cliente. Il mancato pagamento di tali costi comporterà un inadempimento contrattuale del Cliente.